Canini storti: quali sono le cause e come intervenire? Scopriamolo insieme

La presenza di canini storti rappresenta una problematica estetica e funzionale da non trascurare, frequente nell’età infantile e preadolescenziale. In questo articolo, esploreremo insieme le possibilità di trattamento in caso di canini mal posizionati e disallineati, per riabilitare il tuo sorriso con risultati eccellenti.

Canini storti: quali sono le cause?

I canini storti possono derivare da varie cause, (come per esempio alcuni atteggiamenti infantili viziati):

  • Fattori genetici: la genetica riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo dei canini storti. Infatti, l’anatomia della mascella e alcune condizioni dei denti sono solitamente ereditati; se la mascella è troppo piccola per contenere tutti gli elementi dentali, può verificarsi affollamento, che può determinare disallineamento.
  • Crescita dei denti decidui e permanenti: il modo in cui i denti da latte cadono e il modo in cui i denti permanenti erompono possono influire sull’allineamento dentale. Infatti, se i denti da latte cadono troppo presto o troppo tardi, o se i denti definitivi spuntano con un’angolazione o un ordine insoliti, i canini possono essere storti.
  • Abitudini infantili viziate: i denti possono disallinearsi a causa della pressione esercitata da diverse attività infantili, come ad esempio la spinta della lingua, l’utilizzo prolungato del ciuccio e/o la suzione del pollice. Oltre a ciò, pratiche di salute orale inadeguate possono alterare la condizione dentale e gengivale, contribuendo allo sviluppo di denti storti.
  • Canini inclusi e crescita dei denti del giudizio: l’affollamento dei denti può essere determinato dai canini inclusi. In questo caso, i nuovi denti non riescono a erompere correttamente attraverso la gengiva.
  • Crescita dei denti del giudizio: la crescita dei denti del giudizio può esercitare pressione sui denti esistenti, in particolare sui canini, causando disallineamento e rendendo i canini storti o affollati.
  • Traumatismi: lesioni fisiche alla bocca o alla mascella potrebbero interrompere l’allineamento dei denti, specie se il trauma influisce sullo sviluppo dei denti o dell’osso mascellare.

Non devi preoccuparti, perché presso il nostro studio odontoiatrico di Modena sappiamo prenderci cura di te e di tutte le problematiche correlate alla salute orale, estetica e funzionale. Il tuo sorriso è al sicuro: nei prossimi paragrafi, capiamo insieme quale impatto possano avere i canini storti e come agire per ripristinare un bel sorriso armonico e funzionale.

 

Nel frattempo, potresti leggere due articoli che abbiamo scritto a proposito di incisivi storti, denti brutti e tipi di sorriso.

Qual è l’impatto (estetico e non solo) dei canini storti?

I canini storti e i denti disallineati possono avere diversi impatti sulla salute orale e sul benessere generale (anche psicologico!) di una persona, oltre all’aspetto legato all’estetica dentale. Per esempio:

  • Disagio e imbarazzo a livello estetico: i canini sono denti prominenti e il loro disallineamento può influire in modo significativo sull’estetica dei denti inferiori e sul sorriso in generale, determinando problemi di autostima e fiducia.
  • Salute orale più complicata: i canini storti sono più difficili da pulire, e ciò aumenta il rischio di accumulo di placca e tartaro, con possibile insorgenza di carie e malattie gengivali.
  • Problemi di morso e mascella: i canini disallineati possono influire sul morso, determinando una distribuzione irregolare della pressione solo sui denti anteriori. Ciò può provocare un’usura eccessiva di alcuni denti, dolore alla mascella e, alle volte, disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
  • Possibile difficoltà di pronuncia: in alcuni casi, i canini storti possono influire sul modo in cui una persona pronuncia alcuni suoni, causando difetti di pronuncia che potrebbero richiedere una terapia per essere corretti.
  • Problemi di masticazione: i canini storti possono rendere difficile masticare correttamente il cibo. Nel lungo periodo ciò potrebbe, eventualmente, influire sulla digestione e sul generale piacere di mangiare.

Nel prossimo paragrafo vedremo finalmente come trattare il problema dei canini storti.

Hai bisogno di maggiori informazioni?CONTATTACI

Quali sono le opzioni di trattamento per i canini non allineati?

Oltre alla gradevolezza estetica di un bel sorriso, raddrizzare i canini è necessario per promuovere la salute orale generale.

 

Sono disponibili varie opzioni di trattamento, ognuna adattata alla severità e alle caratteristiche specifiche della persona:

  • Apparecchio linguale: dato che gli apparecchi linguali sono fissati sulla superficie interna dei denti (lo vedremo tra poco), non sono visibili a occhio nudo. Sono l’alternativa estetica definitiva agli apparecchi tradizionali, con qualche accorgimento da seguire per la pulizia e la manutenzione.
  • Allineatori trasparenti: sono mascherine che si adattano ai denti e sono realizzate su misura (anche di questo parleremo a breve). Gli allineatori possono essere rimossi per l’igiene orale e l’alimentazione, e sono invisibili a una distanza sociale.
  • Espansori palatali: nel caso in cui i canini storti siano dati da una mancanza di spazio o da denti sovrapposti in bocca, si può utilizzare un espansore palatale per allargare il palato superiore, creando spazio sufficiente per allineare i denti correttamente.

Nel prossimo paragrafo approfondiremo l’ortodonzia invisibile, elencandone il funzionamento e i benefici. Intanto, ti invito a leggere tutti i nostri approfondimenti sull’ortodonzia invisibile.

I vantaggi dell’ortodonzia invisibile

Devi sapere che, nell’ambito dell’ortodonzia, sono stati fatti notevoli progressi e sono state proposte alternative al tradizionale apparecchio ingombrante che potrebbe causare disagio, imbarazzo o anche vergogna alle persone che lo indossano, soprattutto nelle occasioni sociali. L’ortodonzia invisibile è la soluzione a questo problema.

Apparecchio linguale

È un apparecchio fisso che prevede sempre l’uso di fili e bracket come per l’ortodonzia fissa tradizionale, ma si colloca nella parte interna dei denti, quella rivolta verso gola e palato e nascosta dai denti stessi.

 

Come avrai intuito, l’apparecchiatura utilizzata è del tutto invisibile a chi guarda, e ciò risolve il problema di mostrarsi alle persone, interagire e parlare provando imbarazzo e disagio. Tra l’altro, questo trattamento con apparecchio linguale permette di risolvere la totalità delle mal occlusioni.

 

Non solo. Rispetto all’apparecchio tradizionale, il metodo linguale offre un ulteriore vantaggio: non causa decalcificazione dello smalto dentale (le odiate white spots), comune dopo la rimozione dell’apparecchio stesso.

Allineatori trasparenti

Come abbiamo accennato poco fa, gli allineatori trasparenti sono vere e proprie mascherine che, una volta indossate, risultano invisibili a una distanza di relazione (circa un metro).

 

Questi dispositivi consentono di effettuare movimenti dentali prevedibili e spostare i denti fino a ottenere i risultati sperati.

 

Le mascherine sono removibili e quindi facilmente gestibili (pulizia e manutenzione semplice); inoltre, puoi toglierle prima di mangiare (quindi non avrai il terrore che ti rimanga l’insalata incastrata).

 

Gli allineatori sono un trattamento valido ed efficace in caso di allineamenti dentali a scopo estetico. Tuttavia, con gli allineatori, non tutte le malocclusioni possono essere gestite. Infatti, in caso di malocclusione di origine scheletrica, il trattamento ortodontico è indicato solo se associato a un trattamento maxillo-facciale, per riallocare il mascellare nella corretta posizione.

 

Inoltre, anche le persone con parodontite devono risolvere la situazione infiammatoria, prima di procedere al trattamento ortodontico.

 

Spero di esserti stato utile con questo approfondimento. Non esitare a prenotare una visita presso il nostro centro odontoiatrico: personale esperto e qualificato saprà accoglierti e consigliarti al meglio. Per prenotare un appuntamento, chiama il numero 0592929631; inoltre, puoi inviare una mail a segreteria@simonevaccari.it.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




Contattaci per info o prenotazioni


    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.

    SPECIFICARE IL TIPO DI VISITA *
    MESSAGGIO


    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.

    TELEFONO WHATSAPP E-MAIL